Cristina di nardo

Psicologa, psicoterapeuta e neuropsicologa

Cristina

 

di nardo

Psicologa, psicoterapeuta e neuropsicologa

Chi sono

Un breve riassunto su di me

Sono Cristina Di Nardo. Vivo a Torino, città in cui mi sono laureata e formata in ambito neuropsicologico. Per proseguire la mia formazione ed acquisire il titolo di psicoterapeuta ho deciso di spostarmi a Milano, dove ho frequentato la scuola “Studi Cognitivi”.
I settori verso cui ho rivolto il mio interesse, in cui ho deciso di formarmi ed esercitare la professione, sono aumentati nel corso degli anni: alla neuropsicologia, punto fermo e costante fin dai primi anni di Università, si sono infatti aggiunti la psicoterapia cognitivo-comportamentale e la psiconcologia.

N

Neuropsicologia

Disciplina specializzata nella valutazione del funzionamento cognitivo e nella riabilitazione di disturbi cognitivi e comportamentali conseguenti a danno cerebrale

N

Psiconcologia

Disciplina che si occupa degli aspetti psicologici legati alle malattie oncologiche, permettendo una presa in carico fin dalla diagnosi, in ogni momento del percorso che si sta affrontando.

N

Psicoterapia cognitivo-comportamentale

Approccio psicoterapico, basato su evidenze scientifiche, secondo cui il disagio emotivo è dovuto ad una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti

Formazione ed esperienze

Le tappe più importanti del mio percorso formativo e professionale

Nel 2013 mi sono laureata con lode in Psicologia (indirizzo Neuropsicologico), presso l’Università degli Studi di Torino, con una tesi sperimentale sulla malattia di Parkinson. Ho svolto entrambi i tirocini (triennale e magistrale) nel settore della Neuropsicologia: il primo presso il Presidio San Camillo di Torino, ed il secondo presso il Centro Puzzle di Torino.

In seguito all’iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Piemonte (n. 7618) ho iniziato a lavorare con pazienti con esiti di trauma cranico e gravi cerebrolesioni acquisite, sia in contesto di centro diurno che residenziale.

Diverse collaborazioni mi hanno permesso di avvicinarmi al mondo dell’infanzia, lavorando con bambini affetti da disabilità o con Bisogni Educativi Speciali.

La formazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

Dopo qualche anno di lavoro e di partecipazione a corsi di formazione e convegni, nel 2019 ho iniziato il percorso di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, presso la scuola Studi Cognitivi di Milano, conseguendo così il titolo di Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.

Nel 2020 ho frequentato il corso di perfezionamento in Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT) “Primary Practicum REBT”, ottenendo la certificazione di I livello.

Nel 2021 ho frequentato il corso di perfezionamento in Terapia Cognitivo Comportamentale per i Disturbi dell’Alimentazione (CBT-ED), ottenendo la certificazione di I livello.

Contattami

Per ricevere informazioni o per prenotare un appuntamento, riempi il form qui sotto e verrai ricontattato al più presto.

Chiamami
340 30 29 201
Disponibile anche su WhatsApp e Telegram
Dove ricevo

Su appuntamento:

Via Giuseppe Giusti, 6 - Torino

È possibile usufruire di alcuni servizi online

Privacy Policy